Resistenza, funzionalità, estetica.

Quando si progetta la cucina, la scelta del piano tecnico riveste un ruolo fondamentale poiché rappresenta la superficie più utilizzata e soggetta a usura. Il cosiddetto top costituisce la parte della cucina che viene adibita a piano di lavoro, dove si svolgono tutte le attività quotidiane legate alla preparazione dei pasti. Per questo, oltre all’estetica e al design, è essenziale valutare attentamente le caratteristiche del materiale, privilegiando resistenza e praticità, così da poter contare su un top funzionale e durevole, oltre che in armonia con lo stile della cucina. Ecco cosa dovresti sapere per capire qual è il materiale più adatto alle tue esigenze.

 


 

Quali caratteristiche deve avere un buon top cucina?

Partiamo dicendo che non c’è una scelta giusta o sbagliata: oggi abbiamo a disposizione materiali innovativi di alta qualità, e ognuno presenta vantaggi interessanti sia in termini di funzionalità che dal punto di vista dell’estetica. La scelta dunque si deve legare a quelle che sono le caratteristiche più adatte a soddisfare le proprie esigenze specifiche: bisogna valutare budget a disposizione ed eventuali preferenze stilistiche, ma anche considerare quelle che sono le proprie abitudini, per esempio quanto spesso e con quale intensità si prevede di utilizzare la cucina. Prima di entrare nel dettaglio dei materiali, è importante sapere quali sono le qualità che un buon top da cucina dovrebbe avere:

  • Resistenza al calore e ai graffi: per un top durevole nel tempo, prediligere materiali resistenti all’usura;
  • Impermeabilità: un materiale poco poroso evita infiltrazioni d’acqua e la formazione di aloni e macchie;
  • Facilità di pulizia: un top cucina igienico e di semplice manutenzione è essenziale per un ambiente sano;
  • Estetica e versatilità: la scelta di un materiale che abbia un’ampia scelta di colorazioni e finiture consentirà di trovare la soluzione estetica perfetta per la propria cucina.

 

Top Ceramico

 

Il piano di lavoro in ceramica

Il punto di forza dei piani di lavoro in ceramica è senza dubbio la resistenza: i top in materiale ceramico sono particolarmente indicati per un uso intenso della cucina, in quanto sono estremamente resistenti agli urti, all’abrasione e al calore, ma anche agli acidi e ai solventi. A ciò si aggiunge una estrema facilità di manutenzione: i piani in ceramica non necessitano di particolari accortezze per la pulizia, e la loro impermeabilità e inassorbenza assicura condizioni igieniche ottimali.
 

Top Quarzo

 

Il piano di lavoro in quarzo

Il top in quarzo è composto da elevate percentuali di quarzo (fino al 95%) unito a vetro, resine e pigmenti colorati. Maggiore è la percentuale di quarzo presente, più elevata sarà la qualità del top in termini di impermeabilità e resistenza a urti e graffi. Bisogna comunque prestare attenzione alle fonti di calore e ai detergenti a ph elevato: l’esposizione prolungata a temperature molto alte e ad agenti chimici aggressivi può provocare la formazione di aloni opachi e macchie da surriscaldamento. Per la pulizia quotidiana sarà sufficiente ricorrere a una spugna morbida e sapone. Esteticamente, il quarzo offre un’ampia gamma di colorazioni e texture, con effetti in grado di riprodurre le venature delle pietre naturali.
 
 

La tua casa merita un professionista

Prenota un appuntamento

Progettiamo insieme

 
 

Top Laminato HPL

 
 

Il piano di lavoro in laminato HPL

L’HPL è un tipo di laminato ad alta pressione formato da strati di resina termoindurente che si caratterizza per l’assoluta impermeabilità. Senza dubbio questo materiale costituisce la scelta più vantaggiosa in termini di budget, e garantisce anche infinite possibilità di personalizzazione, caratteristica che lo rende estremamente versatile: l’ampia gamma di colori ed effetti disponibili consente di adattarlo a qualsiasi tipo di stile e di cucina. Oltre a essere impermeabile, resiste molto bene anche agli urti, agli agenti chimici e al calore.
 




 

Un progetto su misura

Il top in cucina è un investimento a lungo termine: scegliere il materiale giusto significa combinare estetica, funzionalità e durata nel tempo. Insieme all’interior designer de La Casa Moderna potrai creare la combinazione perfetta, scegliendo top e schienali coordinati alla finitura della tua nuova cucina, oppure giocando su piacevoli e originali contrasti di colore. Se ti occorrono altre ispirazioni, visita la nostra sezione dedicata alle cucine.